L’Università di Pavia attiva un nuovo servizio gratuito di consulenza online rivolto a genitori, insegnanti e studenti maggiorenni, promosso dal Laboratorio di Psicologia dell’Apprendimento (LPA) del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire uno spazio di ascolto, informazione e orientamento sui temi dell’apprendimento e delle difficoltà scolastiche.
Il Laboratorio, attivo sul territorio di Pavia e provincia, è un punto di riferimento nella ricerca scientifica, nella formazione e nell’intervento sulle difficoltà di apprendimento e nella promozione del benessere scolastico. Questo nuovo servizio di consulenza online rappresenta un primo livello di supporto diretto e accessibile per tutta la comunità.
Le consulenze individuali, della durata di 20 minuti, si svolgeranno ogni mercoledì dalle ore 13:00 alle 14:00 su piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi al link: https://calendly.com/lpa-unipv/consulenzagratuita
Durante gli incontri sarà possibile approfondire temi quali:
- Psicologia e psicopatologia dell’apprendimento;
- Bisogni Educativi Speciali (BES);
- Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA);
- Difficoltà scolastiche e strategie educative.
“Questa iniziativa testimonia l’impegno costante del Laboratorio di Psicologia dell’Apprendimento nel rendere accessibile un primo aiuto concreto e qualificato per affrontare le tematiche legate alle difficoltà scolastiche” – sottolinea la professoressa Serena Lecce – “Le consulenze gratuite rappresentano un ponte tra la nostra expertise e le esigenze della comunità, con un’attenzione particolare al benessere scolastico dei più giovani”.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per ricevere un supporto mirato, entrare in contatto con i professionisti del Laboratorio e acquisire strumenti pratici per affrontare le sfide dell’apprendimento.
Per maggiori informazioni: https://labapprendimento.unipv.it