Il Collegio Santa Caterina da Siena ospita giovedì 15 maggio alle ore 17.30 il seminario “Città sostenibili. SDG#11: A che punto siamo?”, un incontro formativo promosso nell’ambito del corso “Impresa, sviluppo e comunità” dell’Università di Pavia.
L’iniziativa si inserisce nel programma didattico pensato per offrire agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea – triennali e magistrali – una visione integrata del ruolo economico e sociale delle imprese nei processi di sviluppo territoriale. Particolare attenzione sarà rivolta alla sostenibilità ambientale e alla coesione sociale, temi centrali per interpretare e orientare le trasformazioni in atto nelle città contemporanee.
Durante il seminario interverranno:
- Andrea Zatti, delegato dell’Università di Pavia nella Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS);
- Marco Morandotti, docente di Sustainable Cities and Communities presso l’Ateneo pavese;
- Enrica Chiappero, responsabile scientifica del corso “Impresa, sviluppo e comunità”.
L’evento rientra inoltre nelle attività di sensibilizzazione promosse con l’Eco-Day Plastic Free, volto a incentivare comportamenti consapevoli e a basso impatto ambientale tra la comunità accademica.
L’appuntamento è aperto al pubblico e si svolgerà nella sede del Collegio, in via San Martino 17 A/B a Pavia.