Un investimento strategico per l’ambiente e per i territori: la Regione Lombardia ha annunciato un nuovo bando da 33,8 milioni di euro destinato al rinnovamento degli edifici pubblici, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica e ridurre i costi di gestione. Una misura accolta con entusiasmo da Alessandro Cantoni, Consigliere regionale pavese di Lombardia Ideale e Presidente della Commissione Ambiente, Energia, Clima e Protezione Civile.
“È un’ottima notizia per i Comuni – dichiara Cantoni – che potranno finalmente investire su edifici municipali, scuole, centri civici, biblioteche, palestre, strutture sanitarie e immobili destinati ai servizi abitativi. Si tratta di un’opportunità importante per riqualificare il patrimonio immobiliare, promuovere la sostenibilità e allo stesso tempo ridurre i costi sia per i cittadini che per le amministrazioni locali”.
Il bando rientra nel più ampio impegno della Regione Lombardia per favorire interventi concreti a tutela dell’ambiente, grazie a politiche che integrano innovazione, efficienza e responsabilità. “Grazie all’attenzione e alla lungimiranza dell’assessore Giorgio Maione – prosegue Cantoni – la sfida ambientale in Lombardia può contare su basi solide e su strumenti reali per rendere il nostro territorio più moderno, efficiente e attento alla qualità della vita”.
La misura mira a supportare progetti che prevedano l’uso di fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico degli impianti, l’isolamento termico degli edifici e la digitalizzazione dei sistemi di controllo. Il bando sarà accessibile ai Comuni lombardi attraverso una piattaforma dedicata, con una procedura snella e criteri di valutazione trasparenti.
Con questo intervento, Regione Lombardia conferma la propria visione strategica e operativa per affrontare le sfide della transizione ecologica, puntando su rigenerazione urbana, risparmio energetico e valorizzazione del patrimonio pubblico.