Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 17.30, l’Aula Magna del Collegio Fratelli Cairoli di Pavia ospiterà un nuovo appuntamento del ciclo “Un’artista, un’opera, una collezione”, dedicato a Pupi Perati. L’iniziativa, promossa dal Collegio Cairoli e dalla Galleria Marco Fraccaro con la curatela di Andrea Zatti, Giosuè Allegrini e Cristina Fraccaro, rientra nel progetto di valorizzazione della Collezione d’arte contemporanea del Collegio, attiva dal 1971.
Proseguendo il dialogo tra passato e presente, la serata si aprirà con il racconto di una delle opere dell’artista presenti nella collezione del Cairoli, per poi spaziare nella narrazione del percorso creativo e spirituale di Pupi Perati, autrice che fin dall’infanzia ha trovato nell’arte la propria via maestra.
Laureata in Lettere e Filosofia, Perati ha approfondito la pratica artistica fuori dagli schemi accademici, frequentando botteghe e studi artigiani. Il suo linguaggio si è poi consolidato nell’intima connessione con la natura, attraverso l’uso del colore, della luce e della materia – in particolare ceramica e vetro fuso – elementi centrali del suo studio-laboratorio pavese. Le sue opere sono oggi custodite in chiese, fondazioni e musei italiani e internazionali, e ha preso parte a importanti esposizioni, tra cui la prima Biennale di Mail Art a Venezia.
L’incontro si inserisce in una lunga tradizione artistica che vede il Collegio Cairoli protagonista nella promozione dell’arte contemporanea: dal 1971 ad oggi sono state organizzate 325 mostre, con 1500 opere raccolte e oltre 12.000 documenti d’archivio, rendendo la collezione una delle più significative a livello nazionale nell’ambito dell’arte verbo-visiva.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.