Un appuntamento da non perdere per chi cerca stimoli autentici in un’epoca anestetizzata. Lunedì 27 maggio 2025 alle ore 21.30, l’Auditorium “Giovanni Azzaretti” di Fortunago (PV) accoglierà Paolo Crepet, celebre psichiatra, sociologo ed educatore, con “Mordere il Cielo”, la sua nuova e intensa conferenza-spettacolo, ispirata all’omonimo libro appena pubblicato.
Dopo il successo travolgente di “Prendetevi la luna”, capace di registrare il tutto esaurito in ogni tappa del tour nazionale, Crepet torna sul palco con uno sguardo lucido e provocatorio sul nostro tempo. “Mordere il Cielo” è un grido di ribellione poetica, un invito a non cedere all’appiattimento emotivo che dilaga in un mondo sconvolto da guerre, migrazioni, povertà e un diffuso senso di smarrimento.
«Siamo all’età dell’insensibilità?» si chiede Crepet. La sua risposta è una sfida: rinnovare le ribellioni, sfidare la neutralizzazione dell’anima, inseguire nuove eresie per tornare a sentire, desiderare, vivere pienamente. Uno spettacolo che è insieme riflessione e invito all’azione, capace di coinvolgere pubblico di tutte le età.
Fortunago, riconosciuto tra i “Borghi più belli d’Italia”, farà da cornice ideale a questo evento. Tra le sue vie di pietra e i panorami collinari dell’Oltrepò Pavese, l’Auditorium “Giovanni Azzaretti” si conferma spazio privilegiato per eventi culturali di rilievo, grazie alla sua acustica perfetta e alla dimensione raccolta, che favorisce l’incontro autentico tra artista e spettatore.
“Mordere il cielo” non è solo un titolo evocativo, ma un imperativo morale: riscoprire la forza delle emozioni, anche – e soprattutto – in tempi difficili. Crepet, con la sua consueta passione e capacità comunicativa, ci invita a guardarci dentro e intorno, per riscoprire il senso profondo dell’umanità.